TAKOYAKI RICETTA
Takoyaki sono uno dei ricordi indelebili di un viaggio in Giappone. Una serata tra i vicoli di Dotombori ad Osaka, quel profumo invitante dai vari banchetti che li propongono chiama un assaggio obbligatorio che fa diventare quel piccolo break il ricordo di quel momento.
Oggi voglio presentarvi la ricetta così da poterla svolgere a casa, per una sera si torna tra quei vicoli anche se solo con l’immaginazione, le dosi sono pensate per 1-2 persone.
Dividiamo gl ingredienti in 3 categorie per ottimizzare la preparazione. La prima cosa da fare e la pastella.
pastella:
200 g di farina
2 uova
450 ml di acqua
pizzico di dashi in polvere
Il ripieno è importante, scegliete un bel polpo per insaporire i vostri takoyaki.
ripieni:
100 g di polpo bollito
1 mazzetto di cipollotto tritato
fiocchi di tempura
condimenti:
salsa takoyaki
alga in polvere aosa (o aonori)
fiocchi di bonito katsuobushi
Iniziamo con la ricetta
Prendi una ciotola grande, per amalgamare bene il composto, aggiungi 2 uova, 200g di farina, 450 ml di acqua e giusto un po’ di dashi (brodo). Se hai comprato già la farina per i okonomiyaki sei già in vantaggio si può iniziare la preparazione.
Prendi la piastra per takoyaki è poggiala sulla fiamma, se sei in campeggio puoi ovviamente usare un fornello da campo, in Giappone i fornelli con la bomboletta a gas ricaricabile si usano anche in casa.
Aggiungi un po’ di olio in ogni foro e fai scaldare, taglia il polpo in piccoli pezzi e riempi i fori poi aggiungi la pastella. Se la pastella esce fuori dai fori non è un problema anzi ti aiuterà quando dovrai girare i takoyaki.
Non ti resta che aggiungere il cipollotto tritato, lo zenzero rosso sottaceto e le palline di tempura in ogni foro. Non c’è un quantità precisa ma puoi decide a tuo piacimento, ricorda che una piccola quantità di ogni ingredienti sarà più che sufficiente.
In pochi minuti noterai che la pastella si comincia a cuocere e parte dei takoyaki sono pronti, è il momento di girarli, non è difficile ma richiedere un po’ di pratica. Usa uno spiedino di legno, ( oppure questi )sospingendo verso l’interno vedrai che il takoyaki si girerà. Le prime volte ci vorrà un po’ più di tempo.
Dai il tempo necessario alla cottura così sarà più facile girarli. Quando saranno pronti? In 3-4 minuti vedrai il marrone dorato nella parte esterna, in quel momento saranno pronti.
Una volta che gli avrai messi in un piatto puoi versare la salsa takoyaki, formando linee zig zag così con la maionese, spolverata di alga e aggiunta dei fiocchi di bonito, noterai che con il calore si muoveranno.
Non dimenticare che all’interno sono molto caldi quindi aspetta un pochettino per evitare di bruciarti la bocca.
Ecco! Buon appetito