RAMEN GIAPPONESE RICETTA
Uno dei piatti più famosi della cucina giapponese e di sicuro il piatto più ricercato in un viaggio in Giappone. Ci sono una varietà enorme di ramen tra il nord e il sud Giappone oggi vedremo una ricetta semplice da preparare a casa.
INGREDIENTI
QUANTITÀ PER UN SOLO RAMEN
(Pagina Amazon ingredienti)
narutomaki fish cake
funghi shiitake
alga nori
alga wakame
germogli di bambù
salsa di soia cotta a fuoco lento
uovo sodo
cipolle primaverili
carne affettata (pollo, manzo, maiale)
mais dolce
PREPARAZIONE
Iniziamo con la preparazione degli ingredienti, friggiamo i funghi shiitake e i germogli di bambù aggiungendo salsa di soia così da arricchire il sapore. Prendete la Natuto fish cake è tagliatene qualche pezzo, darà un po’ di colore al ramen.
Salsa di soia o miso? La salsa di soia ha un sapore leggero e salato mentre il miso da un sapore più deciso e salato.
Adesso versa dell’acqua in una casseruola portala in ebollizione aggiungi i noodles lasciandoli cuocere per 2-3 minuti.
Come decidere l’intensità della zuppa?
Mentre i tuoi ramen stanno cucinando, diluisci la salsa con acqua calda in una ciotola. La quantità di acqua che usi dipende da quanto forte vuoi la tua zuppa. Inizia con 250 ml poi decidi se hai bisogno di più acqua.
Nell parte finale scola I noodles, rimuovi quanta più acqua sia possibile, adagiarli dentro la zuppa è aggiungi gli ingredienti scelti.
Ricorda il ramen è un piatto che nutre gli occhi prima di nutrire il corpo, una buona presentazione è tutto.
Curiosità e varianti
Esistono tanti tipi di ramen ad esempio da sud del Giappone il tonkotsu ramen è il più popolare tra i ramen con la sua zuppa di ossa di maiale ha un sapore molto ricco.
Mentre nel nord nella città dì Sapporo ( Hokkaido) aggiungere il mais e il burro è la particolarità di queste zone.
Ovviamente questi ramen si possono trovare in tutte le città e paesi del Giappone, molti chef hanno la loro propria ricetta, quindi buono caccia al ramen più buono di tutto il Giappone.
Non dimenticare di dare un’occhiata alla pagina Amazon con tutti gli utensili e gli ingredienti divisi per liste. (QUI)