8 MOTIVI PERCHÉ IL GIAPPONE È UN PAESE SICURO

8 MOTIVI PERCHÉ IL GIAPPONE È UN PAESE SICURO

8 MOTIVI DEL PERCHÉ IL GIAPPONE È UN PAESE SICURO 

Possiamo considerare il Giappone un paese sicuro se lo paragoniamo ad altri paesi nel mondo. Vediamo insieme otto motivi che lo rendono speciale.

1 BUON SENSO E UNA COMUNE MORALE

La pressione sociale, la paura di essere giudicati dal prossimo, il rispetto del bene comune sono tra i tanti motivi che rendono la società una realtà sicura, ovviamente le eccezioni esistono anche in Giappone. La disciplina insegnata nelle famiglie e la capacità di saper scegliere cosa sia una cosa moralmente giusta o sbagliata, capire i pericoli e le conseguenze di determinate azioni che portano il disonore e la vergogna per se stessi e per la famiglia. Le azioni  guidano la collettività ad agire per il bene del prossimo e in conseguenza per se stessi. Ovviamente il buon senso fa da padrone in molti casi. Ci sono quartieri che non sono raccomandati ad una certa ora della sera, non fidarsi sempre della gentilezza delle persone, come in ogni modo sete del mondo ci sono anche approfittatori dietro falsi sorrisi.

2 PREVENZIONE

I crimini si verificano  in Giappone ma uno dei motivi principali per cui il paese è così sicuro e la prevenzione della criminalità. ATM in molti paesi sono oggetto di crimini, in Giappone si è ovviato a tutto questo come? Mettendo gli ATM all’interno degli uffici bancari o dentro i centri commerciali. Dotati di numerose videocamere di sorveglianza, alcune munite di una superficie a specchio per vedere se qualcuno e dietro, altri sono chiusi in cabine e viene rispettata la fila solo chi può usare la ATM entra gli altri aspettano fuori. Il sistema si video sorveglianza e la risposta veloce della polizia rendono sicuro anche fare la spesa di notte. La maggior parte delle volte i furti vengono sventati o il ladro viene arresta poco dopo, la difficoltà di poter avere un’arma da fuoco rende più sicuro io dipendenti e nel negozio. 

3 TANTA SICUREZZA 

Ci sono tante caserme della polizia anche piccole, tanti poliziotti per strada. Centri commerciali hanno una sicurezza interna che gira per tutti i negozi. Lo scopo è semplice scoraggiare ogni possibile tentativo se poi aggiungiamo che un civile può trattenere una persona che ha compiuto un crimine in attesa che la polizia sopraggiunga. Onestamente vi dico che non mi sono mai sentito seguito o altro sempre quella situazione di sicurezza. 

4 ARMI DA FUOCO IN GIAPPONE 

Se i giapponesi vogliono possedere un’arma, devono frequentare un lungo corso giornaliero , superare un test scritto e ottenere un punteggio di precisione di almeno il 95% durante un test al poligono di tiro. Quindi devono superare una valutazione della salute mentale, che si svolge in un ospedale, e superare un controllo dei precedenti penali , in cui il governo scava nella loro fedina penale e intervista amici e familiari. Possono acquistare solo fucili e carabine ad aria compressa, non pistole, e ogni tre anni devono ripetere la lezione e l’esame iniziale.

Il Giappone ha anche abbracciato l’idea che un minor numero di armi in circolazione comporterà un minor numero di morti. Ogni prefettura – che varia in dimensioni da mezzo milione di persone a 12 milioni, a Tokyo – può gestire un massimo di tre negozi di armi e quando i proprietari delle armi muoiono, i loro parenti devono consegnare le armi da fuoco.

ASAKUSA

ASAKUSA

L'attrazione principale di Asakusa è Sensoji, un tempio buddista molto popolare, costruito nel VII secolo. Il tempio si avvicina attraverso il Nakamise, una strada commerciale che da secoli offre ai visitatori del tempio una varietà di snack tradizionali locali e...

5 GUIDARE SOTTO EFFETTO DI ALCOOL

Il Giappone ha una politica chiara e semplice da seguire sulla guida in stato di ebbrezza. La sua valutazione di tolleranza zero significa che se dovessi bere birra, vino o sakè lascia la tua auto a casa. Se ti capita di avere la tua auto con te, c’è un’opzione per riportare te e la tua auto a casa in modo sicuro e legale, chiamando un daikou. Questa è una sezione specializzata di un servizio taxi che porta un conducente in più. Torni a casa in taxi e la tua auto viene portata a casa da un autista sicuro.

6 DROGHE IN GIAPPONE 

Il Giappone ha tolleranza zero sulle droghe anche il semplice uso personale può portare una pena severa. Molti personaggi famosi hanno visto rifiutare il loro ingresso In Giappone proprio per i loro passati precedenti penali legati all’utilizzo di droghe. Un esempio fu Maradona, gli fu negato l’ingresso in Giappone per i suoi precedenti penali per uso di stupefacenti.

Se vieni trovato in possesso di cannabis in Giappone per uso personale potresti ricevere una pena detentiva fino a cinque anni e, se vieni sorpreso a coltivarla, puoi essere mandato in prigione fino a sette anni. Pensate ai casi di idol o attori giapponesi scoperti a usare cannabis in minime quantità hanno visto la loro carriera quasi distrutte. Obbligati a scusarsi pubblicamente in molti casi a iscriversi in centri di recupero, hanno visto sponsor cancellare i loro contratti, ecc.  

In tutti questi anni che vivo In Giappone non mi è mai capitato di vedere giovani drogarsi in strada o vedere qualcuno che provasse a vedere qualcosa, non nego che ci sia un leggero consumo ma se lo paragoniamo ad altri paesi parliamo di piccole quantità. 

Il video fa riferimento all’intolleranza de Giappone verso le droghe e zero privilegi per personaggi famosi. 

7 IMMIGRAZIONE CONTROLLATA

Le Nazioni Unite criticano il Giappone per non essere più aperto all’immigrazione, ma non possiamo negare che sia una misura utilizzata per garantire che il paese mantenga un sistema di credenze comune e un senso condiviso dei valori. Fondamentalmente, non essendo aperti ad altre culture e sistemi di valori, sono in grado di preservare i propri. 

Gestire l’ingressi ma soprattutto chi entra è una misura di sicurezza sociale che sta premiando il Giappone con un bassissimo  tasso di criminalità  nel paese da parte di stranieri. 

8 KOBAN 

Piccole stazioni di polizia, spesso non più di una singola stanza con una scrivania e un paio di sedie, chiamate koban, sono strategicamente posizionate in città e quartieri così puoi sempre trovare un rifugio sicuro, segnalare qualcosa di sospetto o semplicemente chiedere indicazioni se ti sei perso. La loro presenza incoraggia anche le persone a consegnare oggetti smarriti, compresi i contanti, cellulari, borse ecc. 

Ovviamente ci sono più di 8 punti ma ne ho voluti elencare solo alcuni tra i più importanti. In questi anni di vita In Giappone mi sono sempre sentito sicuro e sono certo che nel vostro prossimo viaggio In Giappone avrete la stessa sensazione. 

NON PERDERTI

CANALE YOUTUBE

CALABRESE IN ORIENTE GIAPPONE 

INSTAGRAM 

CALABRESE IN ORIENTE GIAPPONE

Mail

giovy100s@gmail.com

Address

Sendai , Giappone

Buy Me a Coffee

HOME TOUR

Pin It on Pinterest

Share This