La foresta di bambù di Arashiyama è sicuramente una località da visitare in un viaggio in Giappone.
Raggiungibile in poco più di mezz’ora da Kyoto sia in autobus che in treno ( io ho scelto il treno). Una volta arrivati nella stazione troverete le indicazioni che vi porteranno alla foresta o semplicemente seguite il flusso di persone.


Potete esplorare Arashiyama in vari modi, con una passeggiata o affittando un risciò, ( tipo quelli che si vedono a Asakusa), oppure con una bicicletta.
Il mio consiglio per una bella foto è svegliarvi presto la mattina così, con i pochi turisti in giro, avrete più opportunità per scattare una bella foto. Spiegare il senso di pace che questo luogo emana una volta che si attraversa il sentiero è difficile. Camminare circondato da questi averi di bambù così alti che la luce entra a fatica, se c’è un po’ di vendo il suono emana quella pace e tranquillità che giustificano il viaggio fatto.

Ketchup Spaghetti Napolitan
Ketchup Spaghetti NapolitanQuesta ricetta, da quello che si dice, fu creata in Giappone a...
Non dimenticate di fare un salto al Tempio Te ryu-ji si trova vicino alla foresta di bambù, considerato uno dei cinque templi Sen più grandi e importanti di Kyoto e anche patrimonio mondiale dell’Unesco.

ASAKUSA
L'attrazione principale di Asakusa è Sensoji, un tempio buddista molto popolare, costruito nel VII secolo. Il tempio si avvicina attraverso il Nakamise, una strada commerciale che da secoli offre ai visitatori del tempio una varietà di snack tradizionali locali e...

TOKYO TOWER
PERCHÉ LA TOKYO TOWER È IMPOSTANTE? Per i giapponesi la Tokyo Tower è un simbolo importante, costruita nel 1958 rappresenta la rinascita del Giappone dopo la seconda guerra mondiale. La struttura è alta 333 metri ed è composta da un insieme di 4 piani con ristoranti...

HIROSHIMA
Akihabara (秋葉原), chiamato anche Akiba dal nome di un ex santuario locale, è un quartieri più famosi di Tokyo. Qui è il paradiso degli otaku, per tutti gli amanti di anime, manga e tutto quello che riguarda i videogiochi. La domenica, Chuo Dori, la strada principale...