Gli alcolici hanno un ruolo importante nella società giapponese. Le nomikai sono serate organizzate con amici o colleghi in genere tenuti in ristoranti e izakaya, dove si consuma alcool e mangia insieme queste attività vengono utilizzate per rafforzare i legami sociali e di business. Una grande varietà di bevande alcoliche può essere trovata in Giappone..



Video fabbrica Kirin

La birra è la bevanda alcolica più popolare in Giappone, come la Sapporo o la Kirin mentre happoshu e una tipo di birra di nuovo genere. Queste bevande nascono per conseguenza dell’elevata tassazione per la produzione, questa bevanda è tassata meno perché contiene poche o totale assenza di malto e possono quindi essere vendute a prezzi più bassi.

Izakaya 🏮 sakè

nihonshu o sake (da notare che “sake” è anche il termine giapponese generalmente indica l’alcol ) viene preparato usando riso, acqua e spore di koji come ingredienti principali. Oltre ai grandi marchi, ci sono innumerevoli vini di riso locali (jizake). La gradazione alcolica del nihonshu è in genere di circa il 10-20%. Si beve caldo o freddo e di solito viene filtrato anche se è disponibile anche nihonshu non filtrato.

Shochu è uno spirito distillato con una gradazione alcolica del 20-40 percento. È comunemente a base di riso, patate dolci, grano e / o canna da zucchero. Di solito viene servito mescolato con acqua e ghiaccio, succo di frutta e soda. Shochu è popolare a livello nazionale, ma particolarmente nel Kyushu. Awamori è la versione di Shochu di Okinawa. Si differenzia per il fatto che è fatto con riso in stile tailandese a grana lunga invece di riso in stile giapponese a grana corta e utilizza uno stampo koji nero originario di Okinawa.



Whisky 🥃

Nonostante la loro storia relativamente breve, i whisky giapponesi sono ora alla pari con alcuni dei migliori whisky scozzesi e hanno vinto i migliori premi internazionali. Attualmente stanno godendo di grande popolarità all’interno e all’esterno del Giappone. Molte fabbriche della Nikka, famosa azienda produttrice di whisky, organizza tour gratuiti nelle proprie fabbriche per poter ammirate la produzione e degustare i vari prodotti.

highball

Il whisky highball, spesso chiamato semplicemente highball, è una bevanda gassata a base di whisky e soda. Originariamente reso popolare negli anni ’50, la bevanda ha goduto di una rinascita in quanto è stata promossa con successo come alternativa alla birra. Highball ha una gradazione alcolica del 5-10 percento ed è ampiamente disponibile nei ristoranti o là si trova nei combini, con la grande pubblicità che gode è legata al consumo dopo lavoro, l’immagine del salaryman con una lattina di strong 9% è un master.

Chuhai (abbreviato da “shochu highball”) sono bevande alcoliche al gusto di frutta con una gradazione alcolica compresa tra il 3 e l’8%. I sapori comuni includono limone, ume, pesca, pompelmo e lime oltre alla frutta di stagione. I chuhai sono fatti di shochu e soda e sono disponibili premiscelati in lattine in qualsiasi negozio che venda alcool.

Liquore di prugne (umeshu)

Umeshu è fatto di prugne giapponesi (ume), zucchero e shochu o nihonshu. Il suo sapore e aroma dolce, fruttato e simile al succo possono attrarre coloro che normalmente non amano l’alcol. Comunemente fatto in casa, è anche facilmente reperibile ovunque l’alcol venga venduto. Di solito viene servito con ghiaccio , mescolato con soda o come umeshu sawa (umeshu sour).

Nella foto Umeshu preparato in casa

Il vino sta guadagnando popolarità in Giappone, soprattutto tra le donne. Mentre i vini rossi, bianchi e spumanti importati dalla Francia, dall’Italia, dagli Stati Uniti, dal Cile e dall’Australia sono ampiamente disponibili, esiste anche un’industria vinicola nazionale considerevole e in aumento.

L’età legale per bere è di 20 anni, lo stesso che per l’acquisto di sigarette.