Fermati un attimo a pensare 612,496 casi di bullismo nel 2019 in Giappone, 68,563 in più rispetto all’anno prima. Questo è un chiaro segnale di un problema  non solo tristemente presente nella società giapponese ma in continua crescita. 

MA COS’È IL BULLISMO O IJIME ?

Ijime è un atto di uno studente, o studenti, nei confronti di un altro studente che infligge qualche conseguenza fisica o psicologica causando una sofferenza mentale o fisica al bambino che lo riceve.

La mia esperienza con il bullismo. 

” Il Giappone  ha sempre avuto problemi con il bullismo nelle scuole, sembra che ci siano stati più bambini che si sono tolti la vita collegati al bullismo, e penso che questo abbia reso questo problema sempre più grande da gestire per le scuole, per le autorità educative e il governo “, ha affermato Mieko Nakabayashi, professore alla scuola di studi sociali dell’Università di Waseda. 

Ketchup Spaghetti Napolitan

Ketchup Spaghetti NapolitanQuesta ricetta, da quello che si dice,  fu creata in Giappone a Yokohama nel 1950 da uno chef che creò questo piatto di pasta utilizzando il ketchup perché la salsa di pomodoro era difficile da reperire nel dopoguerra. Fu un piatto molto...

GYOZA RICETTA

Gyoza  ricettaGyoza ravioli giapponesi famosissimi!!! Oggi vediamo come preparare questi buonissimi ravioli ripieni di carne, molto famosi nella cucina giapponese. Una ricetta da preparare in famiglia.  tempo: Preparazione lunga Quantità: 4 persone   Introduzione...

TAKOYAKI ricetta

Takoyaki ricettaDal termine giapponese TAKO che significa polpo i takoyaki sono delle palline di pastella ripiene. Un piatto semplice della cucina giapponese.  tempo: Preparazione al momento Quantità per 2 persone   Tempo di cottura: Più i meno 10 minuti...

RISO GIAPPONESE RICETTA

Riso giapponeseAlimento principale della dieta dei giapponesi, importante nella vita di tutti i giorni accompagna varie pietanze della cucina giapponese ma come riuscire a cucinarlo in pieno stile orientale? Vediamolo insieme in questa ricetta.  tempo:1 ora Portata:...

OKONOMIYAKI Ricetta

okonomiyaki  ricettaEccoci qui con un altro classico della cucina giapponese l'okonomiyaki. Okonomiyaki significa letteralmente "grigliato come piace a te" alcune volte inteso anche come lo svuota frigo proprio perché la ricetta è molto versatile. Osaka è famosissima...

DORAYAKI Ricetta

Dorayaki ricettaDorayaki è una dolce tradizionale giapponese composta da due pancake in stile americano con un ripieno dolce, il ripieno più famoso è quello con i fagioli rossi Azuki oppure crema pasticcera e pasta di castagne kuri. Oggi li prepareremo insieme. tempo:...

TEMPURA RICETTA

TEMPURARICETTA  La tempura è un piatto della cucina giapponese che presenta utilizzo di verdure e/o pesce immersi in una pastella per poi essere fritti. La tempura è fa cosa perché pur essendo una frittura la pastella si presenta leggera e croccante.Servizio...

RICETTA RAMEN

PREPARARE UN RAMEN IN CASAUno dei piatti più famosi della cucina giapponese e di sicuro il piatto più ricercato in un viaggio in Giappone. Ci sono una varietà enorme di ramen tra il nord e il sud Giappone oggi vedremo una ricetta semplice da preparare a casa.Servizio...

Se in passato il bullismo era comunque presente e dagli anni ’80 con i primi casi di suicidio che prendevano spazio nelle notizie di cronaca, il presente con la nuova tecnologia ha aggravato la situazione fornendo agli aguzzini altri nuovi mezzi.

La ricerca di MEXT sul comportamento problematico degli studenti nell’anno scolastico 2014 ha rilevato che la stragrande maggioranza del bullismo, il 64,5%, è stata segnalata come presa in giro, insulti, minacce e altri commenti cattivi (di solito ripetuti all’infinito e impossibili da ignorare).

La maggior parte delle forme di bullismo moderno non lascia segni visibili e alcuni lo mascherano nell’ambiguità. Include azioni che altrimenti potrebbero essere considerate solo scherzi, come nascondere le borse o le scarpe di una persona o scarabocchiare sui loro libri. In molti casi, il resto di un gruppo o di una classe fa il prepotente su un solo bambino e può persino unirsi per negare quelle azioni se interrogato da un genitore o un insegnante. Per i bulli, far parte di un gruppo di persone che fanno la stessa cosa diminuisce il loro senso di responsabilità per le loro azioni.

Nel 2021 il governo giapponese è stato costretto a prendere misure contro il cyber-bullismo in conseguenza alle notizie di cronaca che hanno interessato il mondo dello spettacolo negli ultimi anni con vari suicidi tra personaggi famosi in conseguenza al bullismo ricevuto nei commenti online.

Il ministro della Giustizia Yoko Kamikawa in una conferenza stampa nel settembre 2021, ha dichiarato che si sta consultando con il suo gruppo dì lavoro per poter vedere la possibilità di  imporre una pena detentiva fino ad un anno o una multa di 300.000 yen per insulti. 

Fino ala data corrente della conferenza stampa la pena è 30 giorni detenzione e 10.000 yen di multa, misura considerata non efficace. Il ministro prevede  anche di cambiare la prescrizione del reato da 1 a 3 anni.