IMONI
Yamagata è famosa per la sua versione dell’imoni, un piatto molto comune nella regione del Tohoku. L’imoni viene preparato utilizzando taro, carne a fette sottili (di solito manzo in alternativa maiale),patate, konnyaku e porri in un brodo condito con salsa di soia. Ci sono altre varianti: a volte vengono aggiunti altri ingredienti come cavolo cinese, radici di bardana e funghi e per il brodo viene utilizzata la pasta di miso. L’imoni è un piatto autunnale che si gusta al meglio all’aperto e spesso la gente del posto organizza feste imoni (芋煮会 imoni-kai) per cene in comune tra famiglie e amici.
Imoni è così amata a Yamagata che la prefettura ospita ogni anno il Festival d’autunno di Imoni (芋煮会フェスティバル Imoni-kai Fesutibaru). Tenuto sulle rive del fiume Mamigasaki (馬見ヶ崎川 Mamigasaki-gawa) nella città di Yamagata il giorno prima della festività della giornata degli anziani (terzo lunedì di ogni settembre), questo festival attira fino a 30.000 visitatori che possono assistere alla preparazione dell’imoni cotto in una pentola di ferro da 6 metri, dove delle gru mescolano gli ingredienti.
ITA SOBA
Yamagata è anche la patria dell’ita soba, una variante della classica soba che si trova ovunque in Giappone. A differenza del normale soba, l’ita soba viene servito tradizionalmente in una scatola di legno (板 ita) e può essere mangiata da solo o in gruppo posizionando la scatola in modo che tutti i commensali si possono servire.
Inoltre, i noodles si distinguono per la loro consistenza e spessore. Soba è comunemente sottile e morbida, ma per ita soba sono più scuri e più duri. Questo perché per prepararli viene utilizzata farina di grano saraceno non lucidata, risultando in un forte sapore di grano saraceno che diventa più pronunciato mentre lo mastichi in bocca. Quando sei nella zona centrale, devi dare un’occhiata alla “Yamagata Big Three Soba Highway” (山形三大そば街道 Yamagata San-dai Soba Kaidō) dove puoi trovare il miglior ita soba. Sono Murayama, Oishida (大石田) e Obanazawa (尾花沢), tutte situate lungo il bacino del fiume Mogami.
WAGYU DI YONEZAWA
Il manzo Yonezawa è considerato uno dei tre marchi di wagyu più famosi in Giappone, insieme al manzo Kobe e al manzo Matsusaka. Nella parte meridionale di Yamagata si trova la città di origine, dove molti ristoranti servono questa prelibatezza.
La carne di Yonezawa è famosa per la sua marmorizzazione immacolata, che colpisce il perfetto equilibrio tra carne magra e grasso, dando vita a quell’esperienza unica di quella tenerezza che si scioglie in bocca. Il segreto della carne bovina sta nel modo in cui le mucche sono rigorosamente allevate, poiché vengono alimentate con paglia di riso infusa con minerali provenienti dalle montagne vicine. Un altro punto importante è il lungo periodo di ingrasso del bovino: più di 32 mesi in totale, rispetto ai 4-6 mesi del periodo di ingrasso dei normali bovini.
HIYASHI RAMEN
Un fatto che molti di voi potrebbero non sapere e che a Yamagata si può trovare il maggior numero di negozi di ramen pro capite. Molti pensano alla regione del Kyushu, patria del ramen tonkotsu; oppure in Hokkaido, il luogo di nascita del miso ramen, e nemmeno Tokyo, la città più grande del Giappone. Yamagata ha l’onore di avere molti negozi di ramen e ha stili distintivi: ramen freddo e molto pesce. Un altro fatto divertente: è anche noto a livello locale che la gente di Yamagata consuma più ramen di quella di qualsiasi altra prefettura del paese.
Se sei a Yamagata per l’estate e vuoi qualcosa per rinfrescarti, prova l’hiyashi-ramen, un piatto speciale della prefettura. È il ramen freddo dove il brodo viene servito freddo e si gusta al meglio in estate. Per alcuni negozi di Yamagata come Saekaya (栄屋), il ramen viene servito con cubetti di ghiaccio ricavati dallo stesso brodo.
NON PERDERTI
CANALE YOUTUBE
CALABRESE IN ORIENTE GIAPPONE
CALABRESE IN ORIENTE GIAPPONE
giovy100s@gmail.com
Address
Sendai , Giappone