Gli avete sicuramente notati in molti video  su internet o in un vostro passato viaggio in Giappone. La loro presenza è capillare sia in città che in periferia, dalle stazioni ferroviarie so vicoli residenziali persino a costeggiare che risaie, un business da oltre 50  miliardi di dollari.

 

 

Se ne contano oltre 5 milioni e mezzo in tutto il Giappone, uno ogni 24 persone in media. Alcuni sono alimentati a energia solare altri sono con lo schermo touch screen di ultima generazione. Per non parlare della diversa tipologia di prodotti che potete comprare. Oltre alle classiche bibite alcuni distributori hanno giocattoli, pane in lattina o zuppe, mutande ( si sì mutande in alcuni casi forse usate ), racconti , oggetti da collezionare e molto altro. 

Per le bibite alcuni distributori per metà riscaldano e per l’altra metà raffreddano, quindi in base al pulasante blu o rosso potete comprare un bel caffè caldo o un Coca-Cola bella fredda.

 Per chi ha questo business non fa paura il can vandalismo o il possibile scasso de distributore perché oltre al fatto che c’è un sistema di video sorveglianza e un altro sistema che avvisa la caserma di polizia più vicina in caso di tentativo, c’è anche la realtà che il Giappone ha un bassissimo tasso di criminalità. 

Tipo lotteria dopo aver comprato la bibita se escono tre numeri 7 uguali vinci una bibita gratis.

Ketchup Spaghetti Napolitan

Ketchup Spaghetti NapolitanQuesta ricetta, da quello che si dice,  fu creata in Giappone a Yokohama nel 1950 da uno chef che creò questo piatto di pasta utilizzando il ketchup perché la salsa di pomodoro era difficile da reperire nel dopoguerra. Fu un piatto molto...

GYOZA RICETTA

Gyoza  ricettaGyoza ravioli giapponesi famosissimi!!! Oggi vediamo come preparare questi buonissimi ravioli ripieni di carne, molto famosi nella cucina giapponese. Una ricetta da preparare in famiglia.  tempo: Preparazione lunga Quantità: 4 persone   Introduzione...

TAKOYAKI ricetta

Takoyaki ricettaDal termine giapponese TAKO che significa polpo i takoyaki sono delle palline di pastella ripiene. Un piatto semplice della cucina giapponese.  tempo: Preparazione al momento Quantità per 2 persone   Tempo di cottura: Più i meno 10 minuti...

RISO GIAPPONESE RICETTA

Riso giapponeseAlimento principale della dieta dei giapponesi, importante nella vita di tutti i giorni accompagna varie pietanze della cucina giapponese ma come riuscire a cucinarlo in pieno stile orientale? Vediamolo insieme in questa ricetta.  tempo:1 ora Portata:...

OKONOMIYAKI Ricetta

okonomiyaki  ricettaEccoci qui con un altro classico della cucina giapponese l'okonomiyaki. Okonomiyaki significa letteralmente "grigliato come piace a te" alcune volte inteso anche come lo svuota frigo proprio perché la ricetta è molto versatile. Osaka è famosissima...

DORAYAKI Ricetta

Dorayaki ricettaDorayaki è una dolce tradizionale giapponese composta da due pancake in stile americano con un ripieno dolce, il ripieno più famoso è quello con i fagioli rossi Azuki oppure crema pasticcera e pasta di castagne kuri. Oggi li prepareremo insieme. tempo:...

TEMPURA RICETTA

TEMPURARICETTA  La tempura è un piatto della cucina giapponese che presenta utilizzo di verdure e/o pesce immersi in una pastella per poi essere fritti. La tempura è fa cosa perché pur essendo una frittura la pastella si presenta leggera e croccante.Servizio...

RICETTA RAMEN

PREPARARE UN RAMEN IN CASAUno dei piatti più famosi della cucina giapponese e di sicuro il piatto più ricercato in un viaggio in Giappone. Ci sono una varietà enorme di ramen tra il nord e il sud Giappone oggi vedremo una ricetta semplice da preparare a casa.Servizio...

In Giappone c’è ancora un elevato uso del denaro contante, quindi vuoi o non vuoi hai sempre monetine in tasca questo dente perfetto un distributore in qualche vicolo residente. Poi alcuni distributori ( come quello nella foto sopra) hanno i prezzi più bassi di un negozio ( tipo combini ) e la comodità di non dover fare lunghe file. Nelle stazioni hanno inserito i distributori  che funzionano con la tessera SUICA quella che viene usata per pagare il ticket del treno. 

Nelle periferie si possono trovare i distributori di verdure come puoi vedere dal video qui sotto, ma potresti trovare anche dei negozi dove ci sono solo distributori automatici senza personale con tavoli e sedie e  un angolo per scaldare la bento 🍱 ( che puoi comprare stesso dal distributore) quindi perfettamente organizzati per un veloce spuntino.