Il sistema carcerario giapponese è uno dei più restrittivi al mondo, pensato per riabilitare il prigioniero ed essere sicuri che non ricommetterà di nuovo un altro reato.

Si cerca di far comprendere al carcerato che il rispetto delle regole e dell’autorità è l’unico modo possibile, l’unico modo che garantisce una vita possibile al di fuori del carcere.

Le carceri giapponesi seguono orari molto rigidi, pianificate minuto per minuto. È consentito parlare solo durante l’esercizio fisico giornaliero e il tempo libero ( davvero ridotto ) e i detenuti possono parlare solo giapponese, molti detenuti stranieri studiano la lingua usando la biblioteca all’interno della prigione.

La maggior parte dei detenuti viene messa in celle dormitorio che contengono 6-12 detenuti. Alcune prigioni hanno camere in stile giapponese, il che significa che i detenuti dormono su futon giapponesi e il pavimento è in tatami, ma anche stanze con letti a castello. In alcune prigioni i detenuti stranieri vengono collocati separatamente in stanze in stile occidentale con letti o celle solitarie in stile giapponese. Secondo quello che mostra il documentario francese sulle carceri giapponesi, i detenuti devono sistemare la stanza ogni mattina dopo la sveglia della guardia carceraria la quale, passerà a controllare letto dopo letto se l’ordine è stato rispettato.

Cosa succede in caso di una esecuzione in un carcere in Giappone?

Nell’aprile 2019, il numero di istituti penali in Giappone era pari a 184, con 61 carceri, 6 carceri minorili, 8 centri di detenzione, 8 filiali carcerarie e 101 centri di detenzione distaccati.
Queste istituzioni penali sono sotto la giurisdizione del Ministero della Giustizia e sono sotto la supervisione di uno dei suoi dipartimenti interni, l’Ufficio di correzione, e le otto sedi di correzione regionale che sono gli uffici sul campo.

 

COME CONOSCERE RAGAZZI/E GIAPPONESI

Come posso fare a incontrare un/una giapponese?  Come mi devo comportare? Posso incontrarne uno/una nel mio viaggio in Giappone? Queste sono alcune delle tante domande che molti di voi pongono. Il desiderio di porter conoscere una/in ragazza/o giapponese è in molti...

BEPPU

Partiamo dal presupposto che la stragrande maggioranza dei cittadini giapponesi paga l’affitto secondo come è stato stipulato il contratto tra loro e il proprietario o agenzia ma, ci possono essere casi di negligenza nei pagamenti in conseguenza a tanti fattori, un...

SENDAI MIYAGI TOHOKU

SENDAI Con poco oltre il milione di abitanti, Sendai (仙台) è di gran lunga la città più grande del Tohoku e una delle 20 città più grandi del paese. La città di Sendai fu fondata intorno al 1600 da Date Masamune, uno dei samurai più potenti del Giappone feudale. Molte...

LA FRUTTA È CARA IN GIAPPONE PERCHÉ?

Quanti di voi hanno visto della frutta un Giappone che costa moltissimo? Ovviamente dopo la grande sorpresa per il prezzo vi domandate come mai un melone può costare 20.000 ¥ ( 170€) oppure 5.000 ¥ ( 40€) per un grappolo d’uva moscato.Per cominciare a capire il perché...

SECURITY AIRPORT LA MIA ESPERIENZA

Vi voglio raccontare la mia esperienza con i controlli di sicurezza negli aeroporti australiani. Molti di voi conoscono il programma televisivo “security airport” ecco pensate di provarlo sulla vostra pelle.Tutto è iniziato quando io e un mio amico siamo rientrati...

KANAMARA FESTIVAL DEL PENE DI FERRO

L'idea di un festival del pene può sembrare assurda non possibile, ma in realtà è una tradizione religiosa shintoista che molti giapponesi conservatori prendono sul serio. Eccoci in uno dei festival giapponesi più strani ma con un passato molto importante. L'aspetto...

HIRAIZUMI

Durante il periodo Heian, i Fujiwara erano il clan più potente del Giappone. Nel 1105, Hiraizumi (平泉) fu scelta come sede del "ramo settentrionale" della famiglia Fujiwara. La città è cresciuta costantemente in raffinatezza culturale e potere politico, tanto che è...

RAMEN

RAMEN Il ramen (ラ ー メ ン) è un piatto che in origine è stato importato dalla Cina ed è diventato uno dei piatti più popolari in Giappone negli ultimi decenni. I ramen sono economici e ampiamente disponibili, in Giappone è considerato fast food questo lo rende...

COME SUPPORTARMI ​

COME PUOI SUPPORTARMI GRATIS Qualsiasi cosa che viene acquistata tramite i link qui sotto, anche se non riguarda il Giappone ( esempio schampoo ) , supporterà i miei social. UN MODO SEMPLICE PER SUPPORTARMI Se già usi Amazon puoi fare i tuoi normali acquisti tramite i...

GIAPPONE RIAPRE MA I TURISTI DEVONO SEGUIRE LE REGOLE

Il governo giapponese chiederà ai turisti stranieri di indossare maschere e di seguire tutte le precauzioni contro il COVID-19 quando saranno in visita in Giappone, ha affermato venerdì il primo ministro Fumio Kishida. La dichiarazione di Kishida è arrivata il giorno...

GIAPPONE APRE AL TURISMO MA SOLO PER 4 PAESI

Il Giappone accetterà dei piccoli tour per turisti vaccinati da Stati Uniti, Australia, Thailandia e Singapore come viaggi di prova dalla fine di maggio con l'idea di poter  accogliere più turisti su vasta scala prevista per giugno, ha affermato martedì il governo...

GIAPPONE RIAPRE AL TURISMO ESTERO LE NOVITÀ

GIAPPONE VIAGGI DI GRUPPO DI PROVA DA GIUGNO LE NOVITÀ Il Giappone sta cercando di riaprire al turismo accettando l’ingresso di ALCUNI turisti stranieri dalla prima settimana di giugno, ha affermato venerdì scorso una fonte governativa, questo avverrà probabilmente...

ESCORT E GIGOLO IN GIAPPONE | SEX INDUSTRY IN JAPAN

LA PROSTITUZIONE IN GIAPPONE MA IN GIAPPONE ESISTE LA PROSTITUZIONE? Si la prostituzione esiste in Giappone anche se c'è una legge che lo vieta. Secondo la legge giapponese tra un uomo o una donna non si possono avere rapporti sessuali in cambio di denaro. È, quindi,...

5 LUOGHI DA VISITARE A NIGATA

KIYOTSU GORGE TUNNEL DI LUCE Grazie alle continue foto condivise sui social,  il Tunnel of Light ( tunnel di luce )  è diventato una delle icone di Niigata. Questa installazione artistica, una parte dell'Echigo-Tsumari Art Field, è stata riproposta nella sua forma...

5 LUOGHI DA VISITARE A YAMAGATA

YAMADERAYamadera significa "tempio di montagna", è il soprannome di Risshaku-ji, il tempio è stato fondato nel IX secolo. Gode ​​di una posizione dominante su una montagna fuori dalla città di Yamagata, raggiungibile con il treno da Sendai. Il tempio è stato visitato...

COSA MANGIARE A YAMAGATA ?

IMONI Yamagata è famosa per la sua versione dell'imoni, un piatto molto comune nella regione del Tohoku. L'imoni viene preparato utilizzando taro, carne a fette sottili (di solito manzo in alternativa maiale),patate, konnyaku e porri in un brodo condito con salsa di...

LAVORARE IN CARCERE IN GIAPPONE?

Le carceri giapponesi prevedono anche la possibilità di lavorare, condizione obbligatoria, utile per il ritorno nella società. Ci sono vari lavori, la lavorazione del legno, la stampa, la cucina e le pulizie, nonché la formazione professionale volta all’ottenimento di qualifiche che possono essere utilizzate dopo la dimissione dal carcere. I detenuti vengono pagati per questo lavoro e questo denaro può essere raccolto dopo essere stato dimesso, usato per acquistare beni durante la permanenza in carcere.

Il lavoro da svolgere vivente assegnato in base alle capacità del detenuto. Ci sono detenuti che sono avanti con l’età, con problemi fisici, mentali e di salute. Hanno bisogno di supporto nella loro vita detentiva.  

secondo il ministero della giustizia giapponese alla voce lavoro in carcere questa è la spiegazione di come lo intendono. 

Il lavoro carcerario consente ai detenuti condannati di vivere una vita ben regolata e diligente al fine di mantenere la loro salute mentale e fisica e di sviluppare la loro volontà di lavorare, oltre a consentire ai detenuti di diventare più consapevoli del proprio ruolo e responsabilità in una comunità ben regolamentata. Mira inoltre a incoraggiare il reinserimento nella società fornendo loro conoscenze e abilità professionali. Come forma di lavoro carcerario, gli istituti penali tengono una formazione professionale in modo che i detenuti condannati possano acquisire licenze e qualifiche o conoscenze e tecniche professionali. Il lavoro è svolto anche per coltivare la socialità, in cui i detenuti condannati possono lavorare fuori dalle mura dell’istituto penale, o fare il pendolare in un istituto commerciale al di fuori dell’istituto penale e lavorare in un ufficio senza essere scortati da membri del personale penale.

IL RIFORMATORIO ( sistema ) 

Vengono fornite linee guida per il riformatorio  al fine di incoraggiare i detenuti condannati ad assumersi la responsabilità del loro crimine e ad acquisire le conoscenze e lo stile di vita necessari per adattarsi alla vita sociale. La guida per la ” riforma ” consiste in una guida generale per tutti i detenuti condannati e una guida speciale per i detenuti condannati che si ritiene abbiano problemi particolari con la riforma e la riabilitazione o il reinserimento regolare nella società a causa di circostanze specifiche. In particolare, gli orientamenti speciali per la riformazione  consistono in orientamenti per il superamento della tossicodipendenza, orientamenti per il ritiro dai gruppi della criminalità organizzata, orientamenti per la prevenzione della recidiva dei reati sessuali, educazione dal punto di vista della vittima, orientamenti per la sicurezza stradale e assistenza al lavoro.

Durante il tempo libero, i detenuti possono guardare la TV, ascoltare la radio, leggere libri, avere conversazioni tranquille, ecc. Tuttavia, tutto questo deve essere fatto in lingua giapponese.

Ci sono anche carceri giapponesi dove organizzano competizioni sportive come delle Olimpiadi, spettacoli di teatro e la possibilità di vedere un film come al cinema.