Ketchup Spaghetti Napolitan

Questa ricetta, da quello che si dice,  fu creata in Giappone a Yokohama nel 1950 da uno chef che creò questo piatto di pasta utilizzando il ketchup perché la salsa di pomodoro era difficile da reperire nel dopoguerra. Fu un piatto molto apprezzato tanto da arrivare ai giorni nostri ed essere presente nei menù di migliaia di cafe sparsi in tutto il Giappone. Prende il nome dalla città di Napoli per italianizzare il piatto. 

tempo:
 30 minuti

Quantità: 4 persone

Ingredienti 

  •  400 g di spaghetti
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 12 salsicce
  • 2 peperoni verdi
  • 12 funghi 
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva 
  • 4 cucchiai di Parmigiano-Reggiano (Parmisan) 
  •  4 cucchiai di latte

Per preparare la la salsa 

  • 8 cucchiai di ketchup
  •  2 cucchiaini di salsa Worcestershire
  •  Mezzo cucchiaino di zucchero (facoltativo)
  • 30-90 ml di acqua di cottura 
  • sale
  •  pepe nero macinato fresco

PREPARAZIONE

step 1 

Per iniziare tritate l’aglio e affettare la cipolla, la salsiccia, il peperone e i funghi.

In una padella capiente scaldate del’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungere l’aglio e soffriggere per 1 minuto, fino a quando non sarà  dorato.

Step 2

Aggiungere le cipolle nella padella e far rosolare per 2-3 minuti, poi quando le cipolle saranno appassite, aggiungete le salsicce e fate rosolare per 1 minuto.

Aggiungere i peperoni e i funghi e far rosolare fino a quando tutto avrà raggiunto un buon punto di cottura.

Aggiungere tutti gli ingredienti della salsa: ketchup, salsa Worcestershire e zucchero (per chi lo vuole se no è facoltativo). Quando il sugo si sarà addensato, aggiungete l’acqua di cottura della pasta. Condite con sale e pepe a piacere.

Step 3

Non appena la pasta sarà cotta scolatela, versatela in padella e fatela saltare aiuti con una pinza.

Aggiungere il latte e il parmigiano e mescolare per amalgamare il tutto. 

la ketchup pasta è pronta buon appetito. 

ALTRE RICETTE