okonomiyaki ricetta
Eccoci qui con un altro classico della cucina giapponese l’okonomiyaki. Okonomiyaki significa letteralmente “grigliato come piace a te” alcune volte inteso anche come lo svuota frigo proprio perché la ricetta è molto versatile. Osaka è famosissima per l’okonomiyaki e Hiroshima ha una propria versione con la soba. Oggi vi spiegherò come preparare la versione semplice.
tempo:
10-15 minuti
Tempo di cottura:
15 minuti
L’ Okonomiyaki è stato creato in Giappone prima della Seconda Guerra Mondiale ma solo durante e dopo la guerra è diventato popolare.
Ingredienti
- Preparazione pastella
- 100g di farina per okonomiyaki
- 100ml d’acqua
- 1 uovo
- 1/4 cavolo
- 1 cipollotto
- Carne o pesce a scelta
- calamari e gamberi
- pancetta a strisce
Quantità personali 🤣
- maionese
- salsa okonomiyaki
- Karsuobushi
- alga nori
PREPARAZIONE
Step 1
Se scegliete di usare la farina per okonomiyaki confezionata noterete che dietro il pacco troverete le dosi per fare la pastella. Quindi scegliete le quantità di acqua e farina.
Tritare bene il cavolo e la cipollotto a pezzi sottili e incorporateli alla pastella.
Step 2
Aggiungi l’uovo e mescola fino a quando tutto il composto è amalgamato bene ma senza esagerare, perché mescolare eccessivamente potrebbe provocare un indurimento dell’impasto dell’ okonomiyaki durante la cottura con conseguente aspetto gommoso.
Step 3
Versate un po’ di olio su una piastra oppure usate una padella, mi raccomando il fuoco medio-alto. Versa la pastella nel centro.
Se hai scelto la pancetta ricorda che devi cuocerla separatamente. Una volta che l’okonokiyaki ha raggiunto un colore marrone chiaro sul fondo ( di solito in 3-4 minuti), allora è tempo di aggiungere il resto degli ingredienti sulla parte superiore per poi capovolgerlo e finire la cottura.
Step 4
Adesso il procedimento è identico ai takoyaki, versare la salsa okonomiyaki a zigzag e anche la maionese. Spolverata di alghe ( sminuzzata) e alla fine katsuobushi che in conseguenza al calore si muoveranno dando un effetto scenico particolare.
Buon appetito!!!
Se vuoi fare la pastella da zero
Se non riesci a trovare la farina okonomiyaki già pronta allora usa 100 g di farina semplice mescolata con 2 g di polvere di brodo dashi e 1 cucchiaino di lievito in polvere ed il gioco è fatto.