TERME GIAPPONESI ONSEN E RYOKAN
Le sorgenti naturali di acqua calda (温泉, onsen) sono numerose e molto popolari in tutto il Giappone. Ogni regione del paese ha la sua quota di sorgenti termali e città turistiche, da visitare.
Esistono molti tipi di sorgenti calde, dipende dai minerali disciolti nell’acqua e dal tipo di beneficio che donano. Diversi minerali offrono diversi benefici per la salute e tutte le sorgenti calde dovrebbero avere un effetto rilassante sul tuo corpo e sulla tua mente. I bagni termali sono disponibili in molte varietà, all’interno e all’esterno, separati oppure per entrambi i sessi. Molti bagni termali appartengono a un ryokan, mentre altri sono bagni pubblici. Un pernottamento in un ryokan termale è un’esperienza che io consiglio a tutti avendola personalmente fatta con onsen provato nella zona esterna che affacciava sulla foresta.
Ryokan I ryokan sono locande in stile giapponese che si trovano in tutto il paese, specialmente nelle località termali. Più che un semplice posto per dormire, i ryokan sono un’opportunità per sperimentare lo stile di vita ma soprattutto l’ospitalità tradizionale giapponese, unendo elementi come pavimenti in tatami, letti futon, bagni in stile giapponese e cucina locale, rendendoli popolari sia per i turisti giapponesi che con quelli stranieri.
Esistono molti tipi diversi di ryokan, che variano notevolmente in termini di dimensioni, costi e stile. Alcuni ryokan sono piccoli stabilimenti a conduzione familiare con poche camere, mentre altri sono grandi strutture alberghiere con centinaia di camere. Anche il Ryokan spazia da varietà semplici e economiche a stabilimenti costosi che si rivolgono ai più ricchi. Sebbene esistano estremi, il costo medio di un soggiorno in ryokan è compreso tra 15.000 e 25.000 yen a persona, a notte. Anche se questo può risultare troppo costoso per rimanere ogni giorno, vale la pena concedersi una notte speciale durante i tuoi viaggi, molto giapponesi organizzano dopo 1/2 giorni un fine settimana. Tieni anche presente che i soggiorni in ryokan di solito includono una cena elaborata la sera, seguita da una colazione la mattina successiva. I pasti sono in genere kaiseki ryori (alta cucina giapponese) con specialità locali e stagionali. A causa della loro enfasi sullo stile e l’atmosfera tradizionali, il ryokan può apparire rigido per il primo timer che non ha familiarità con le procedure e l’etichetta. In realtà sono un’esperienza speciale e rilassante che tutti dovrebbero provare. Al fine di aiutare a calmare la mente dal caos cittadino prendendosi cura di se stessi.
sentō ( bagno pubblico antico) In passato, molte case in Giappone non erano dotate di vasca da bagno. Per rimediare veniva usato il bagno pubblico del quartiere (銭 湯, sentō, lit. “coin hot water”) era un luogo dove i locali potevano andare a lavarsi, immergersi in una vasca e socializzare con i vicini.
Oggi, poiché la maggior parte delle famiglie ha il proprio bagno, il numero di bagni pubblici tradizionali è diminuito, ma possono ancora essere trovati in molti dei quartieri più vecchi della città. Inoltre, negli ultimi decenni è emerso un nuovo tipo di bagno pubblico. Molto più grandi del tradizionale sento, questi complessi offrono una vasta gamma di piscine, saune e strutture per il fitness.
Alcuni dei più grandi assomigliano a piccoli parchi a tema e offrono vari servizi di ristorazione, intrattenimento e relax. Di conseguenza, molti clienti trascorrono lì lunghi periodi di tempo. Bagni pubblici (pubblico nel senso che chiunque può usarli al contrario dei bagni di ryokan e hotel che possono essere aperti solo agli ospiti residenti) possono essere trovati in tutto il Giappone e in genere costano dai 200 ai 2000 yen. Alcuni più grandi, principalmente nelle città più grandi, sono aperti 24 ore su 24 e potrebbero essere considerati alloggi economici.
Ci sono molti tipi di sorgenti termali da provare. I bagni di acqua termale si possono trovare all’interno, all’esterno e in diverse dimensioni. I bagni all’aperto sono chiamati rotemburo. Mentre alcuni bagni sono vasche di legno o di pietra, altri sono costruiti per assomigliare o sono in realtà piscine termali naturali. Alcuni bagni all’aperto sono situati in modo spettacolare nelle montagne, nelle valli o lungo fiumi, laghi o rive del mare

ASAKUSA
L'attrazione principale di Asakusa è Sensoji, un tempio buddista molto popolare, costruito nel VII secolo. Il tempio si avvicina attraverso il Nakamise, una strada commerciale che da secoli offre ai visitatori del tempio una varietà di snack tradizionali locali e...
Vasca interna in legno
Oltre alle tradizionali vasche per acqua calda, una caratteristica popolare dei bagni più grandi sono le cosiddette cascate, che offrono un massaggio naturale alle spalle. Altri tipi di bagni includono bagni di sabbia, dove i bagnanti sono sepolti in sabbia riscaldata naturalmente, bagni di fango e bagni turchi.
Gli Ashiyu sono vasche di acqua calda poco profonde per fare il bagno solo ai tuoi piedi. Si trovano nelle strade di molti resort termali e possono essere utilizzati gratuitamente. Pensate che a Tokyo, dove c’è una carenza di acqua termale naturale in superficie, alcuni nuovi i complessi termali stanno recuperando la loro acqua da una profondità di oltre un chilometro sotto la superficie del mare.
Un grande ryokan onsen
Un ryokan onsen più piccolo
Onsen Ryokan
La migliore esperienza primaverile è trascorrere una notte in un ryokan onsen, una locanda in stile giapponese con bagni termali. Questa non è solo una delle attività turistiche più popolari tra i giapponesi, ma è anche altamente raccomandata a tutti i visitatori stranieri del Giappone.
ANDARE AGLI ONSEN CON I TATUAGGI
Per ovvie ragioni, molte donne giapponesi, in particolare le più giovani, evitano le sorgenti termali miste e non è insolito che le piscine miste siano utilizzate quasi esclusivamente dagli uomini. Se non ti senti a tuo agio nudo di fronte ad altre persone, dovresti informarti sui bagni “privati”, disponibili in alcuni ryokan. I bagni privati sono talvolta noti anche come “kazokuburo”, illuminato. bagni di famiglia.
Due video per vedere come sono fatte le terme giapponesi private utili per chi ha i tatuaggi come me.
Per prenotare un hotel puoi sempre farlo su Booking, ma per i ryokan ti consiglio un tour operator locale come per esempio www.ryokanjapan.com il sito interamente dedicato agli alloggi tradizionali.
Il servizio è gratuito e ben organizzato. Gli alloggi sono scelti uno per uno e tutto il sito è in italiano, con lo staff che risponde alle domande in italiano.
Oltre ai ryokan e minshuku, si trovano moltissime altre sistemazioni, come monasteri buddhisti, agriturismi, alloggi di lusso, gassho-sukuri (case con tetti in paglia), case diffuse e ostelli.
Il servizio è molto utile e facile da utilizzare. Oltre alla possibilità di prenotare l’alloggio per la propria vacanza in Giappone, nel sito Ryokan-japan.com si trovano anche moltissime informazioni utili, soprattutto sui ryokan, come ad esempio “come comportarsi in un ryokan”, “le categorie”. Inoltre c’è anche una sezione dedicata alle onsen (terme giapponesi).
NON PERDERTI
CANALE YOUTUBE
CALABRESE IN ORIENTE GIAPPONE
CALABRESE IN ORIENTE GIAPPONE
giovy100s@gmail.com
Address
Sendai , Giappone