Quanto costa vivere in Giappone?
Stai pensando di trasferirti in Giappone e vuoi capire quali sono i costi nella vita di tutti i giorni o semplicemente vuoi avere delle informazioni sulla qualità della vita e i costi da affrontare giorno per giorno. In questo articolo cercherò di spiegarvi su larghe linee i vari costi da affrontare. Ovviamente le cifre possono cambiare da prefettura a prefettura, prendete le info come un’idea generale.
APPARTAMENTI E BOLLETTE
Alcune delle proprietà più costose al mondo si trovano nella città di Tokyo. In generale i prezzi variano per appartamenti economici ma davvero piccoli a appartamenti “ grandi “ ma con affittì esorbitanti. La stessa situazione è nettamente diversa nelle periferie e in altre città del Giappone. Se vogliamo trovare una via di mezzo sui prezzi degli affitti in generale si parla di 50-60.000 yen ai oltre 80.000 yen al mese per appartamenti dai 25-50 mq, in alcuni zone di Tokyo un appartamento di poco più di 50mq può facilmente superare i 110000 yen e parliamo anche di appartamenti di vecchia costruzione.
Nel prezzo dell’affitto non troveremo il costo delle utenze ( acqua, luce e in alcuni casi il gas ). Se vogliamo fare una media e mantenerci bassi parliamo di una persona che sta attenta al costo delle utenze in un mese sarà si 10-12.000 yen dove l’energia elettrica ne fa da padrone. Alcune case non hanno le forniture gas ma tutto funziona a energia elettrica.
CELLULARE E INTERNET
Ci sono vari piani di abbonamento che richiedono un minimo di 2 anni di contratto. Si può sia solo pagare il servizio della compagnia telefonica che va in base alla quantità di GB utilizzata o acquistare anche il telefono con una spesa mensile che può arrivare anche a 6-7000 yen al mese, tutto dipende dal tipo di cellulare e dalla quantità di GB che si vuole usare. Per la connessione internet in casa in media si spendono 5000 yen.
CASA E PARUCCHIERE
Yamada Denki, Yodobashi Camera e Bic Camera sono i più grandi rivenditori di elettrodomestici in Giappone. Offrono anche il servizio di smaltimento del elettrodomestico usato quando si acquista uno nuovo. Ovviamente i costi cambiano in base alle esigenze, per esperienza personale quando ho comprato una nuova lavatrice per poter lavare i panni di mia figlia con acqua calda e poterli anche asciugare la lavatrice in questione è costata 1500€ con una capacità di carico di 7 kg e di asciugatura così 3,5 kg molte lavatrici economiche lavano solo con acqua fredda. Altri centri commerciali come Aeon e Yokado che offrono una enorme scelta di servizi grazie a un gran numero di negozi al loro interno e i rivenditori di articoli per interni come Nitori offre una buona scelta di prodotti ma Ikea rende competitivo il prezzo.
Amazon e Rakuten offrono una buona copertura online per varie esigenze, il sistema di consegne giapponese è molto efficiente.
Molti giapponesi per risparmiare qualche soldo comprano prodotti per la casa al 100 yen shop che, lo potete capire già dal nome, offre un prezzo molto più basso dei supermercati.
I saloni dei Barbieri e dei parrucchieri sono tanti in Giappone ognuno ha na suo tariffario che può arrivare anche sui 8-10.000 yen per le donne e 4-6000 yen per gli uomini ( non è sempre inclusa la barba ). Ma per chi ha bisogno di una sistemata veloce ci sono i parrucchieri a tempo, ogni cliente è servito in 10-15 minuti massimo con un taglio veloce senza shampoo, questi posti sono ideati per i salaryman e chi non ha tempo ma a bisogno di qualcosa di veloce. Altri saloni hanno 7-10 posti quindi possono lavorare sulla quantità mantenendo un prezzo molto concorrenziale circa 1000-1200 yen. Dove vado io a tagliare i capelli e rasare la barba ha un prezzo di circa 2000 yen per barba, capelli, shampoo.

ASAKUSA
L'attrazione principale di Asakusa è Sensoji, un tempio buddista molto popolare, costruito nel VII secolo. Il tempio si avvicina attraverso il Nakamise, una strada commerciale che da secoli offre ai visitatori del tempio una varietà di snack tradizionali locali e...
PENDOLARI E TRASPORTI
I pendolari come il sottoscritto possono acquistare degli abbonamenti mensili, trimestrali o semestrali da una tratta l’altra, dipende dal contratto di lavoro e dalla distanza ma la maggior parte dei datori rimborsa i trasporti sulla busta paga anche la benzina se si usa la macchina.
La bicicletta rimane un mezzo di trasporto molto diffuso, tenete presente che in Giappone c’è un regolamento per le bici e anche i assicurazione che copre se stessi e gli altri, occhio dove la parcheggiate che rischiare una multa o la rimozione.
I taxi si trovano in quasi tutte le città vicino alle stazioni ferroviarie e potrebbero essere l’unico modo per spostarsi una volta che i treni e gli autobus smettono di funzionare intorno a mezzanotte. Possono anche essere un’opzione economica su distanze più brevi se si viaggia in gruppi di tre o quattro persone.
Possedere un’auto in Giappone è costoso a causa delle ispezioni semestrali obbligatorie (shaken), dell’assicurazione obbligatoria, della tassa automobilistica e del costo del parcheggio, il quale è di vitale importanza per l’acquisto della macchina. Senza contare la revisione ogni 2 anni per niente economica e il cambio gomme tra inferno e primavera. Le auto stesse, tuttavia, sono relativamente economiche, con auto nuove più piccole che partono da meno di un milione di yen. L’uso della superstrada è soggetto a pedaggio ( costoso ).
NON PERDERTI
CANALE YOUTUBE
CALABRESE IN ORIENTE GIAPPONE
CALABRESE IN ORIENTE GIAPPONE
giovy100s@gmail.com
Address
Sendai , Giappone