SENDAI Con poco oltre il milione di abitanti, Sendai (仙台) è di gran lunga la città più grande del Tohoku e una delle 20 città più grandi del paese. La città di Sendai fu fondata intorno al 1600 da Date Masamune, uno dei samurai più potenti del Giappone feudale. Molte delle attrazioni turistiche di Sendai sono legate a Masamune e alla sua famiglia.
Il terremoto dell’11 marzo 2011 colpi Sendai ma non provocò grandi danni, lo tsunami che colpi la costa invece provocò danni ai trasporti è perdite di vite umane, circa 16.000 persone ( calcolando anche i dispersi ) lasciando una ferita che ancora oggi si può vedere con i vari progetti di ricostruzione che il governo ha avviato. 40 minuti di treno (JR line ) a nord-est del centro della città si trova la città di Matsushima, la cui baia è punteggiata da isolotti ricoperti di pini ed è nota per una delle tre le viste più panoramiche del Giappone.
LUOGHI DI INTERESSE
La zona centrale di Sendai si sviluppa a ovest della stazione JR. Si può ammirare una vista dall’alto di tutta la città è disponibile (gratuitamente) dal ponte di osservazione dell’edificio AER ( vicino alla stazione) .
La città è piena di parchi e giardini con spazi per attività sportive. In alcuni periodi dell’anno diventano luoghi dove si svolgono festival cittadini.
La Galleria commerciale Ichibancho
Ichibancho Arcade crea la più grande area pedonale al coperto in tutta la regione del regione di Tohoku. L’area commerciale comprende diversi centri commerciali e negozi di ogni genere, coprendo così un’area che prende la forma di una T collegando Ichibancho e Chuo dori.
Molto affollata nel fine settimana. I negozi lungo i portici sono di varia tipologia, dalle catene economiche da 100 yen alle boutique alla moda più costose, con l’intera gamma di ristoranti, negozi di abbigliamento e souvenir.
Asaichi (“mercato del mattino”) è un’altra opzione per lo shopping che offre ai visitatori una piccola ma sufficiente scelta di prodotti alimentari dal pesce e ai prodotti locali stagionali. Alcune bancarelle vendono bento e onigiri. Il mercato si trova in una stradina, lunga solo circa 100 metri, non molto lontano dalla stazione centrale, aperto tutti i giorni tranne la domenica.
Il castello di Aoba (青葉 城, Aobajō) fu costruito nel 1600 da Date Masamune, fu costruito sul Monte Aoba per motivi strategici.
Negli ultimi 400 anni il castello ha attraversato il caos anti-feudale del periodo Meiji, un incendio gigantesco nel 1882 e i bombardamenti della seconda guerra mondiale. Ora tutto ciò che rimane del castello sono i resti delle mura di pietra esterne e una torre di guardia. Il sito offre ancora oggi una vista su tutta la città e la statua di Masamune raffigurandolo con armatura sul suo cavallo, rievoca le origini del sito. Stesso sul sito è possibile visitare un museo che commemora la storia del castello di Aoba. Presenta modelli del castello nel periodo Edo, reperti del castello.
Santuario Gokoku
Costruito nel 1904, questo santuario si trova dove in passato sorgeva il castello di Sendai. È un luogo rilassante con un luminoso santuario, il quale regale bellissime foto ogni cambio di stagione. È dedicato ai caduti in guerra della Prefettura di Miyagi ed è noto per conferire una varietà di benefici, come la salute , gli affari di successo e contro gli incidenti stradali.
A pochi passi dal castello ci sono alcuni altri siti di interesse. Una breve passeggiata lungo il versante settentrionale del Monte Aoba conduce al Museo della città di Sendai. Il museo presenta reliquie del clan Date e presenta diverse mostre temporanee. A circa un chilometro e mezzo a sud-ovest dal castello si trova lo zoo di Sendai Yagiyama ( raggiungibile anche in metro )

La selezione di animali a Yagiyama è impressionante per un piccolo zoo e il turista in Giappone apprezzerà sicuramente la sezione dedicata ai panda rossi . Sfortunatamente, alcuni potrebbero considerare le strutture un po ‘carenti. Di fronte allo zoo si trova il parco divertimenti Yagiyama Benyland un luna park vecchio stile.
Il castello di Aoba è raggiungibile in 20 minuti dalla stazione di Sendai con l’autobus Loople Sendai. Scendi alla fermata n. 5 per il Museo della città di Sendai. Il pass giornaliero per l’autobus Loople costa 650 yen, altrimenti una corsa costa 260 yen. Ci vogliono circa 10-15 minuti per camminare tra il museo della città e l’ex parco del castello. (I prezzi possono variare in conseguenza della pandemia) . Il mausoleo di Date Masamune, uno dei più potenti signori feudali del periodo Edo. Suo figlio e suo nipote, Date Tadamune e Date Tsunamune, sono sepolti nei mausolei vicini, mentre altri discendenti sono sepolti in tombe meno appariscenti.


Zuihoden (瑞鳳殿, Zuihōden)
Zuihoden è stato progettato nello stile ornato del periodo Momoyama. Presenta complesse lavorazioni in legno e una ricca varietà di colori. Il figlio e il nipote di Masamune sono sepolti in piccoli mausolei progettati nello stesso stile.
Imponenti alberi di cedro circondano i percorsi nell’area e sono pensati per simboleggiare la lunga storia del clan Date. Un museo accanto all’edificio principale di Zuihoden mostra alcuni dei manufatti personali della famiglia Date e persino alcuni resti di ossa e capelli.
Zuihoden è raggiungibile dalla stazione centrale di Sendai tramite il bus Loople Sendai bus.
Rinnoji (輪 王 寺, Rinnōji),
Si trova a nord del centro di Sendai, oltre la sala principale del tempio c’è un bellissimo giardino giapponese e una pagoda che vale la pena visitare.
Il tempio fu fondato nel 1441 da Date Mochimune, un membro del clan Date, ne periodo Edo prese il controllo di gran parte del nord del Giappone. Rinnoji è il tempio di famiglia del clan Date, e sebbene non fosse sempre situato nel suo posto attuale a Sendai, si trasferì lì insieme alla famiglia Date nei primi anni del 1600. Tutti gli edifici sono stati restaurati.
Dalla stazione di Sendai, prendere la linea JR Senzan fino alla stazione di Kitayama (10 minuti, 200 yen). Rinnoji è a 10 minuti a piedi a sud-est della stazione.
Non bisogna dimenticare il matsuri più importante della città : Sendai Tanabata Matsuri (仙台 七夕 ま つ り),
che si tiene ogni anno il 6-8 agosto, è una delle più grandi e famose celebrazioni tanabata in Giappone. Insieme, con Kita Matsuri di Akita e Nebuta Matsuri di Aomori, costituisce il Tohoku Sandai Matsuri (Tre grandi festival della regione di Tohoku).
Mentre i festeggiamenti si svolgono in tutto il centro della città di Sendai, la caratteristica principale del festival sono le migliaia di decorazioni situate nelle gallerie commerciali della città. Ogni set di streamer lunghi 3-5 metri è realizzato a mano da negozi locali, scuole e gruppi di comunità in carta washi e bambù. Vengono quindi appesi a pali di bambù, lunghi dieci metri, si possono ammirare lungo tutti i portici.