Shinjuku è un altro quartiere molto importante a Tokyo, una delle cose da visitare nella capitale. La sua stazione è la più trafficata del mondo e gestisce oltre due milioni di passeggeri ogni giorno. È collegato da circa una dozzina di linee ferroviarie oltre alla metropolitana, inclusa la JR Yamanote Line. Shinjuku è anche una delle principali fermate di Tokyo per gli i collegamenti in autobus a lunga percorrenza. Un grande terminal degli autobus, chiamato Busta Shinjuku, è situato in cima alla stazione ferroviaria.

Nella zona ovest della stazione si trova il quartiere dei grattacieli di Shinjuku, sede di molti degli edifici più alti di Tokyo, tra cui diversi hotel di lusso e le torri gemelle del Metropolitan Government Office dal quale si può ammirare una vista su Tokyo in maniera gratuitamente, consiglio: scegliete bene l’orario perché essendo gratuito si crea una fila molto lunga quindi giocate d’anticipo. A nord-est della stazione si trova Kabukicho, il più grande e caotico quartiere a luci rosse del Giappone, li sovrasta Godzilla che si affaccia da uno dei grattacieli mentre i grandi magazzini, i centri commerciali sotterranei e i negozi di elettronica circondano la stazione di Shinjuku su tutti e quattro i lati, tra cui la Southern Terrace riqualificata.




Non potete perdervi una passeggiata esplorativa del Golden Gai un insieme di piccolissimi locali ( qui ho mangiato un ramen buonissimo) situati uno vicino all’altro nel quartiere di Kabukicho mentre verso la stazione potete trovare nella zona nord-ovest della stazione di Shinjuku, Omoide Yokocho con le sue strette viuzze piene di decine di piccoli ristoranti che servono ramen, soba, sushi, yakitori e kushiyaki. Molti ristoranti sono costituiti da un solo bancone con alcune sedie, mentre altri hanno un paio di tavoli. Amato dai salaryman come piccolo stop dopo lavoro per una birra tra colleghi.