Shiogama Fish Market


Written by Giovanni
Shiogama (塩 竈 o 塩 釜) è una cittadina portuale di circa 50mila persone nella prefettura di Miyagi situata tra Sendai e Matsushima. La città svolge un ruolo importante nell’industria della pesca soprattutto per quando riguarda tonno e pesce spada.
I suoi vivaci mercati del pesce, come il mercato del pesce Shiogama accessibile al pubblico, forniscono pesce fresco alla vicina Sendai, Tokyo e altre zone. Non sorprende che Shiogama sia famoso per i suoi frutti di mare locali ma in particolare il suo sushi, e vanta il più alto numero di ristoranti di sushi pro capite in tutto il Giappone.


La città prende il suo nome da (“fornace di sale”) da un antico metodo per raccogliere il sale facendo bollire l’acqua di mare in grandi bollitori. Il rituale viene ancora eseguito ogni luglio nel Santuario di Shiogama, un santuario importante al centro della città. Il santuario è anche un popolare punto di fioritura dei ciliegi con una grande varietà di ciliegi.
Nel video di sopra il tour del mercato con assaggio di Otoro la parte piú grassa e prelibata del tonno.


Shiogama è spesso combinato con una visita alla vicina Matsushima, poiché le due città sono collegate dalle famose crociere turistiche attraverso la baia di Matsushima. Un percorso comune è prendere la JR Senseki Line da Sendai a Shiogama.
Shiogama è uno dei porti di pesca più importanti del Giappone e uno dei centri di lavorazione del pesce più trafficati del paese. Il mercato ittico di Shiogama (塩 釜 水 産物 仲 卸 市場, Shiogama Suisanbutsu Nakaoroshi Ichiba), uno dei numerosi mercati che costeggiano i moli, è un mercato all’ingrosso aperto al pubblico. Contiene circa 140 negozi e bancarelle che vendono tutti i tipi di prodotti ittici freschi e trasformati, incluse specialità locali come le ostriche Matsushima e una varietà locale di torta di pesce lavorata.

L’ultima volta abbiamo ordinato così direttamente ai banchi del pesce fresco.
Shiogama è nota per avere il maggior numero di ristoranti pro capite nel paese. Anche nel mercato del pesce, i visitatori possono gustare una colazione o un pranzo con dell’ottimo sashimi all’interno del mercato. In alternativa, i visitatori possono anche preparare la propria ciotola di riso a base di pesce (kaisendon) o grigliare pesce fresco in un angolo del mercato.
Per preparare un kaisendon personalizzato, prima acquista un set di zuppa di riso e miso per 300 yen, quindi aggiungi vari piccoli pezzi di pesce disponibili a un costo aggiuntivo dalle diverse bancarelle sopra le ciotole di riso. Allo stesso modo, alcuni frutti di mare, come capesante, ostriche, calamari e gamberi grandi, sono disponibili per grigliate. L’uso della griglia costa 100 yen.

Written by Giovanni
Shiogama Shrine ( 鹽竈神社, Shiogama Jinja ), è un complesso di santuari shintoisti situato nella città di Shiogama. Protettore dei pescatori le donne si recano a pregare al tempio per augurarsi un parto senza problemi. si crede che l’importanza storica risale a più di 1200 anni.
Vari festival ed eventi si svolgono durante tutto l’anno, specialmente a luglio, quando c’è un torneo di tiro con l’arco a cavallo (yabusame) e un festival che celebra l’industria della produzione del sale da cui prende il nome la città (Shiogama significa letteralmente fornace del sale).
Shiogama Jinja è il luogo migliore della città per ammirare la fioritura dei ciliegi ( Hanami ) grazie alla grande varietà di alberi all’interno del santuario, oltre 300 alberi. Più o meno dalla metà di aprile, il santuario gode di varie tipologie si alberi anche una specie unica del luogo. Viene organizzata anche una illuminazione così da poter godere della fioritura anche al calar del sole.
Altri articoli
articoli
ASAKUSA
L'attrazione principale di Asakusa è Sensoji, un tempio buddista molto popolare, costruito nel VII secolo. Il tempio si avvicina attraverso il Nakamise, una strada commerciale che da secoli offre ai visitatori del tempio una varietà di snack tradizionali locali e...
TOKYO TOWER
PERCHÉ LA TOKYO TOWER È IMPOSTANTE? Per i giapponesi la Tokyo Tower è un simbolo importante, costruita nel 1958 rappresenta la rinascita del Giappone dopo la seconda guerra mondiale. La struttura è alta 333 metri ed è composta da un insieme di 4 piani con ristoranti...
ARASHIYAMA
La foresta di bambù di Arashiyama è sicuramente una località da visitare in un viaggio in Giappone. Raggiungibile in poco più di mezz'ora da Kyoto sia in autobus che in treno ( io ho scelto il treno). Una volta arrivati nella stazione troverete le indicazioni che vi...