SISTEMA SCOLASTICO GIAPPONESE
Si dice la popolazione giapponese è una delle più istruite del mondo. In un sondaggio del 2019 il Giappone si classificò al undicesimo posto mettendosi tra le nazioni più alfabetizzate e avanzate al mondo. Con il Ministero dell’istruzione, della cultura, dello sport, della scienza e della tecnologia (MEXT) che mantiene lo standard dell’istruzione nel paese, i programmi di studio, le classi e i libri di testo sono regolamentati. Vediamo insieme come è strutturata la scuola giapponese.
SISTEMA SCOLASTICO GIAPPONESE
Laxscuola giapponese si struttura così :
- 6 anni per la scuola elementare
- 3 per la scuola media
- 3 per la scuola superiore
- 4 per l’università
.L’anno scolastico a sua volta è diviso in 3 parti: da aprile ad agosto, da settembre a dicembre e da gennaio a marzo, ciascuno separato da vacanze primaverili, invernali ed estive.
Generalmente le scuole pubbliche giapponesi sono aperte 5 giorni alla settimana dal lunedì al venerdì. La giornata di uno studente inizia già alle 8:15 del mattino e le lezioni terminano prima delle 16:00. Il doposcuola può essere dedicato alle attività del club. Le scuole pubbliche sono gratuite nel paese è non richiedono esami di ammissione sia alle scuole elementari che alle medie. Indipendentemente da ciò, tutte le scuole in Giappone seguono uno standard, fornendo un’istruzione di alta qualità per tutti.
Tutte le organizzazioni scolastiche sono composte da amministratori e insegnanti. Esistono anche diversi comitati per scopi diversi, come per esempio il Comitato per la promozione degli scambi internazionali. Il costo dell’istruzione, tuttavia, dipende dalla scuola. Sono disponibili sia scuole pubbliche che private. Alcuni genitori iscrivono i loro figli a scuola già all’età di 3 anni, mentre altri aspettano il 1° aprile dopo che i bambini compiono 6 anni.
ASILO E ELEMENTARI
I bambini di età compresa tra 3 e 4 anni possono già iniziare l’istruzione prescolare, che è suddivisa in 2 categorie: yōchien (幼稚園) o scuola materna e hoikuen (保育園) o asilo nido. L’istruzione preprimaria non è obbligatoria in Giappone, ma i genitori iscrivono i propri figli per lo sviluppo delle loro capacità cognitive, sociali ed emotive.
All’età di 6 anni, i bambini iniziano quindi con lo shōgakkō (小学校) o la scuola elementare, obbligatoria in Giappone. Dalla prima alla sesta classe , gli studenti imparano diverse materie come storia, matematica e scienze. Nel quinto e sesto anno iniziano a frequentare un corso di lingua straniera che per la massima è inglese.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO
Scuola Secondaria di primo e secondo grado
Dopo 6 anni nella scuola primaria, gli studenti passano alla scuola media chūgakkō (中学校). Dai 7 anni ai 9, la scuola comprende varie materie come matematica, scienze, studi sociali, arte, educazione fisica e giapponese. Anche l’apprendimento delle lingue straniere inizia a questo livello. Tuttavia, è richiesta solo la lingua inglese come lo è stata dal 2011. Alcune scuole superiori offrono anche corsi di lingua cinese, coreano, francese e tedesco.
Dopo 3 anni di scuola media, gli studenti hanno diverse opzioni, incluso il passaggio alla scuola superiore. Sebbene la scuola superiore sia facoltativa, il Giappone ha ancora un tasso di iscrizione del 96%. Questo livello richiede ai candidati di superare gli esami di ammissione, per i quali gli studenti si preparano frequentando juku (塾) o scuole di preparazione speciale, al di fuori delle loro classi regolari.

ASAKUSA
L'attrazione principale di Asakusa è Sensoji, un tempio buddista molto popolare, costruito nel VII secolo. Il tempio si avvicina attraverso il Nakamise, una strada commerciale che da secoli offre ai visitatori del tempio una varietà di snack tradizionali locali e...
UNIVERSITÀ IN GIAPPONE
Programmi quadriennali, college biennali o senmon gakkō (専門学校; college di formazione professionale). Queste sono 3 delle opzioni che gli studenti in Giappone hanno dopo il diploma di scuola superiore. Da un lato, le università giapponesi come l’Università di Tokyo, l’Università di Kyoto e l’Università di Osaka sono conosciute come alcune delle migliori università del mondo, ma negli ultimi anni anche l’università del Tohoku ha preso una buona posizione nel paese. Sono anche ai primi posti tra le università asiatiche! Molte aziende giapponesi stabiliscono un titolo universitario come requisito minimo, il che spinge molti studenti a proseguire l’università per 4 anni dopo il liceo.
D’altra parte, senmon gakkō o scuole professionali richiedono agli studenti di completare i corsi per 2-3 anni. C’è una vasta gamma di materie disponibili, come cinema e teatro, linguistica, design, agricoltura, infermieristica, moda e altro ancora! Gli studenti possono anche seguire queste lezioni mentre lavorano o studiano all’università! Guadagnare qualifiche specialistiche offre anche agli studenti un vantaggio nell’ottenere un lavoro.
DIVISE SCOLASTICHE IN GIAPPONE
Il seifuku (制服) è l’obbligo di indossare la divisa scolastica, ogni scuola ha la propria divisa, diversa da uomini e donne, e dal tessuto e lavorazione, qualità possono essere molto costose.
ESAMI
Uno degli incubi degli ali studenti giapponesi sono gli esami di ammissione chiamati anche jingoku shiken l’inferno degli esami. Questi esami sono presenti ogni volta che si sale di un livello scolastico fino all’università. Il lato positivo è che il resto degli esami diviso sul resto del l’anno senza avere l’esame finale. Questi esami sono per la maggioranza scritti in generale sono pochi gli esami orali In Giappone.
NON PERDERTI
CANALE YOUTUBE
CALABRESE IN ORIENTE GIAPPONE
CALABRESE IN ORIENTE GIAPPONE
giovy100s@gmail.com
Address
Sendai , Giappone