Per poter lavorare in Giappone c’è bisogno di un visto di lavoro, il quale si può ottenere seguendo una prassi specifica. Esistono 3 tipi di visto di lavoro : Il normale visto di lavoro per il Giappone, che viene rilasciato per una serie di professioni come professore. Il Japan Highly Skilled Professional Visa il quale offre un periodo più lungo di permanenza e il work holiday visa che viene rilasciato ai cittadini dei paesi con cui il Giappone ha accordi ad esempio francesi e inglesi, l’Italia non è tra questi paesi. 

 

CHI HA BISOGNO DI QUESTO VISTO DI LAVORO IN GIAPPONE? 

Ogni cittadino straniero che ha l’intenzione  di vivere e lavorare in Giappone per un periodo di tempo corto o lungo, ha bisogno di un visto di lavoro per il Giappone.

Per soggiorni di lunga durata (lavoro, studio, ricongiungimento familiare), tutti devono avere il visto valido per vivere in Giappone. 

 

QUALI PROFESSIONI POSSO FARE IN GIAPPONE? 

Il Ministero degli Affari Esteri del Giappone offre un elenco di occupazioni che possono beneficiare dei visti di lavoro giapponesi:

Artisti, come fotografi, compositori, cantautori, scultori, ecc.
Dirigenti aziendali, come un presidente di società, un direttore, ecc.
Ingegnere o specialista in discipline umanistiche o servizi internazionali, come un ingegnere scientifico o informatico, un interprete o copywriter, un insegnante di lingue straniere, designer, ecc.
Intrattenitore, tale attore, musicista, cantante, ballerino, sportivo, ecc.
Istruttore o insegnante di scuole elementari, medie o superiori.
Cessionario intrasocietario (qualcuno trasferito alla filiale giapponese di una società estera)
Giornalisti, come giornalisti di giornali o riviste, editori, cameramen, annunciatori, ecc.
Operatori legali o contabili, quali avvocati, scrivani giudiziari, commercialisti, commercialisti, ecc.
Servizi medici, come medici, dentisti, farmacisti, infermieri, ecc.
Assistenza infermieristica
Professore, come un professore universitario o un assistente professore, ecc.
Attività religiose, come monaci, vescovi, missionari, ecc.
Ricercatori presso istituti di ricerca
Lavoratori qualificati, come chef stranieri, addestratori di animali, piloti, allenatori sportivi o stranieri che hanno esperienza e abilità in determinati settori industriali, ecc.
Stagisti tecnici

QUALI DOCUMENTI HO BISOGNO PER RICHIEDERE IL VISTO DI LAVORO IN GIAPPONE?

Quando si richiede un visto di lavoro per il Giappone, è necessario presentare i seguenti documenti:

Il Certificate of Eligibility
Modulo di domanda di visto di lavoro per il Giappone, compilato e firmato. sito Web del Ministero degli Affari Esteri giapponese (qui).
Il tuo passaporto valido insieme alle sue fotocopie. 

Immagini formato tessera con le seguenti specifiche:
Dimensioni: 4 cm x 3 cm
Scattata negli ultimi tre mesi
Sfondo bianco semplice, senza motivi e ombre. 
Devi iniziare dritto, con un’espressione facciale neutra. 
Il tuo viso deve essere completamente visibile
L’immagine deve essere di buona qualità (messa a fuoco, chiara e nitida). 

Documenti che descrivono in dettaglio la tua posizione nell’azienda/organizzazione, lo stipendio che riceverai e la durata del lavoro.
Documenti che attestano la tua precedente storia accademica e ho professionale
Documenti relativi alla società che sta richiedendo il visto per te, come la registrazione della società, il conto economico, ecc.

Per gli artisti: qualsiasi documento che mostri le tue realizzazioni artistiche.

Per gli operatori religiosi:
Documenti che mostrano i dettagli dell’organizzazione religiosa che ti manda in Giappone, documenti che mostrano i dettagli dell’organizzazione giapponese che riceve chi fa domanda. Documenti che attestano la tua posizione e carriera religiosa. 

Per i ricercatori:
Documenti relativi all’organizzazione ricevente
Qualifiche accademiche e professionali. 

Per istruttori o insegnanti:
Documenti relativi all’organizzazione ricevente
Titoli accademici o licenza educativa.

Eventuali documenti aggiuntivi richiesti dall’Ambasciata o dal Consolato del Giappone,  a seconda della tua professione. 

COME RICHIEDERE IL VISTO DI LAVORO IN GIAPPONE?

Il processo di richiesta di un visto di lavoro per il Giappone è diviso in due parti:

Ottenere un Certificate of Eligibility
Richiedere un visto di lavoro per il Giappone

CERTIFICATE OF ELIGIBILITY 

Ogni straniero che entra in Giappone per un periodo a lungo termine deve ottenere un certificato di idoneità ( Certificate of Eligibility) in un ufficio dell’ immigrazione in Giappone.

È il tuo sponsor (datore di lavoro) che è responsabile della gestione della domanda COE per conto tuo (poiché deve essere presentata in Giappone). Devi inviare loro tutti i documenti di cui hanno bisogno.

Il certificato di idoneità per il Giappone non sostituisce il visto di lavoro: è solo un prerequisito e devi comunque richiedere un visto di lavoro per il Giappone dal tuo paese di origine.

Il COE serve a dimostrare, tuttavia, che hai l’approvazione dei servizi di immigrazione giapponesi e che soddisfi i requisiti di ingresso stabiliti dal governo giapponese per i lavoratori stranieri. Una volta ottenuto il Certificato di Idoneità, il processo per ottenere un visto è più semplice.

RICHIEDERE IL VISTO DI LAVORO IN GIAPPONE 

Dopo aver ricevuto il certificato di idoneità, il tuo datore di lavoro deve inviartelo in modo che tu possa usarlo per richiedere il visto di lavoro da un ufficio di rappresentanza diplomatica giapponese (consolato a Milano o ambasciata a Roma  ) . Devi:

Contatta l’ambasciata o il consolato giapponese più vicino.
Alcuni Uffici di Rappresentanza non accettano richieste di visto dirette, il che significa che devi fare domanda tramite un agenzia privata.
Raccogli i documenti richiesti per un visto di lavoro per il Giappone.

Presenta la domanda di visto di lavoro per il Giappone direttamente presso l’Ambasciata/Consolato o presso l’agenzia privata. Se il Consolato o l’Ambasciata lo ritengono necessario, potrebbe essere necessario tornare per un colloquio o presentare altri documenti mancanti.
Ritiro il visto. Una volta che la tua domanda di visto di lavoro per il Giappone è stata elaborata, devi tornare indietro per ricevere il passaporto. Se la domanda è stata approvata, puoi entrare in Giappone, nel caso stai facendo di richiesta in Giappone puoi rimanere nel paese se viene approvato il permesso di lavoro. 

QUANTO TEMPO CI VUOLE PER IL VISTO 

Il tempo di elaborazione per l’effettivo visto di lavoro per il Giappone è compreso tra 5 e 10 giorni lavorativi (sebbene il tempo effettivo dipenda dall’ufficio specifico in cui si richiede).

Tuttavia, il processo per ottenere il certificato di idoneità al visto di lavoro può richiedere anche fino a tre mesi.

COSA FARE DOPO ESSERE ARRIVATI IN GIAPPONE CON UN VISTO DI LAVORO ? 

Una volta entrato in Giappone con il tuo visto di lavoro, riceverai un permesso di sbarco all’aeroporto. Il permesso di sbarco sostituisce il visto e funziona come “permesso” che ti consente di entrare in Giappone.

OTTENERE LA RESIDENCE CARD (ID) 

Se entri in Giappone attraverso l’aeroporto di Narita, Haneda, Kansai o Chubu, riceverai una carta di soggiorno giapponese insieme al permesso di atterraggio. Tuttavia, se entri da qualsiasi altro porto, hai dato per andare a prendere una carta di soggiorno presso l’ufficio municipale locale dove vivrai in Giappone.

Dopodiché, entro 14 giorni dopo aver stabilito la residenza in Giappone, devi registrarti presso l’ufficio municipale locale (noto anche come Ward Office) li dove vivi in ​​Giappone. Il tuo indirizzo verrà stampato dietro la Residence Card. 

Quanto costa un visto di lavoro per il Giappone?

Non ci sono costi da sostenere per richiedere il visto solo all’ottenimento del (ID ) si deve pagare una marca da bollo.

I visti di lavoro per il Giappone possono essere rilasciati per le seguenti durate, in base a diversi fattori come la tua professione e la durata del tuo contratto di lavoro:

Tre mesi
Quattro mesi
Un anno
Tre anni
Cinque anni
Tuttavia, indipendentemente dalla durata del tuo visto, se soddisfi i requisiti, puoi richiedere un’estensione del tuo visto di lavoro prima della scadenza.

COME FATE L’ESTENSIONE DEL VIDTO DI LAVORO IN GIAPPONE 

Devi richiedere l’estensione del visto per il Giappone  presso l’ufficio immigrazione locale in cui vivi e lavori. Hai bisogno dei seguenti documenti:

Modulo di richiesta di proroga del soggiorno, compilato e firmato
Il tuo passaporto e la carta di soggiorno
Foto di te stesso formato tessera, con le seguenti specifiche:
Dimensioni: 4 cm x 3 cm
Preso negli ultimi tre mesi
Sfondo semplice e di colore chiaro, senza motivi e ombre
Sguardo dritto, con un’espressione facciale neutra
Il tuo viso deve essere completamente visibile
L’immagine deve essere di buona qualità (messa a fuoco, chiara e nitida)
Prova che soddisfi i requisiti finanziari per continuare a vivere in Giappone
Prova del proseguimento del lavoro che indica i dettagli del tuo impiego, come lo stipendio, la posizione e la durata
I documenti di registrazione della società
Prova del reddito annuo e del pagamento delle tasse. 

I membri della mia famiglia possono venire in Giappone con me se ho rilasciato un visto di lavoro?

Sì, se lavori in Giappone come lavoratore straniero, puoi sponsorizzare il tuo coniuge e i tuoi figli per raggiungerti lì attraverso un visto per coniuge giapponese.

NON PERDERTI

CANALE YOUTUBE

CALABRESE IN ORIENTE GIAPPONE 

INSTAGRAM 

CALABRESE IN ORIENTE GIAPPONE

Mail

giovy100s@gmail.com

Address

Sendai , Giappone